Scriveremo delle GRANDI, per il loro insegnamento, STORIELLE, per la loro piccola dimensione.
Benvenute e benvenuti!
Ci presentiamo subito: siamo Carola, Celia, Hannah, Livia e Morena, cinque ragazze che hanno deciso di mettere a disposizione la loro piccola ma grande arte per tutti: dagli assidui lettori, a coloro a cui basta leggere ogni tanto; dal bambino che vuole imparare i valori oltre alle discipline, agli studenti; dai sognatori, ai genitori; dai buongustai, ai nonni che vogliono godersi una piccola lettura. Se c’è una cosa che la scrittura, la traduzione e il disegno non conoscono è il confine: l’arte è da sempre sconfinata. Addentratevi quindi in questo microcosmo senza confini e fatene, anche un po’, casa vostra.

O centro da história
“O verdadeiro segredo é não se sentir no centro de cada história. Por vezes, nem sequer nos pertence, não compreendemos o enredo, o fim, o início, mas ainda assim queremos estar no centro do mesmo. Porque nos foi ensinado que somos o centro de tudo e que só merecemos o melhor desta vida. No final,Continua a leggere “O centro da história”

Le centre de l’histoire
« Le vrai secret est de ne pas se sentir au centre de chaque histoire. Parfois, elle ne nous appartient même pas, nous ne comprenons pas son intrigue, sa fin, son début, mais nous voulons quand même en être les protagonistes. En effet, on nous a appris que nous sommes le centre de tout et queContinua a leggere “Le centre de l’histoire”

La grande storiella di Marco e Martina in Palestina
Per comprendere questa nuova grande storiella, bisogna fare un grande sforzo di immaginazione. Dico immaginazione perché quello che verrà raccontato, di questa missione umanitaria nel territorio palestinese, ci sembrerà una storia dell’altro mondo. Non vi immaginate una guerra epica. Che poi, neanche quella ha alcun fascino, in questi giorni lo sappiamo bene. Immaginate una guerraContinua a leggere “La grande storiella di Marco e Martina in Palestina”

Im Mittelpunkt der Geschichte
Das eigentliche Geheimnis besteht darin, dass wir uns nicht in jede Geschichte hineinversetzen können. Manchmal gehört diese Geschichte nicht einmal uns, wir haben die Handlung, das Ende oder den Anfang nicht verstanden. Trotzdem wollen wir sie in die Hand nehmen. Das liegt daran, dass man uns beigebracht hat, dass wir der Mittelpunkt von allem sindContinua a leggere “Im Mittelpunkt der Geschichte”

La grande storiella di una Mano per un Sorriso – For Children
Una grande storiella che si ascolta. Fin da quando siamo più piccoli, ci raccontano delle storie incredibili. Lo straordinario, l’assoluto e l’assurdo entrano nella nostra immaginazione, poco prima di andare a dormire e ci fanno fare sogni pazzeschi: amori incredibili, vittorie del bene sul male e giustizia ad ogni costo. Poi si cresce, alle storieContinua a leggere “La grande storiella di una Mano per un Sorriso – For Children”

The heart of a story
The real secret is not to feel at the heart of every story. Sometimes, this one does not even belong to us, we did not understand the plot, the ending or the beginning. Nevertheless, we still want to take over it. This is because we have been taught that we are the centre of everythingContinua a leggere “The heart of a story”

El centro de la historia
‘’El verdadero secreto es el de no sentirse el centro de cada historia. A veces esta historia nisiquiera nos pertenece, no hemos entendido la trama, el final, el comienzo, pero aún asíqueremos apoderarnos de ella. Nos enseñaron que somos el centro de cualquier cosa y quesolo merecemos lo mejor de la vida. Al final, ¿sabesContinua a leggere “El centro de la historia”

Il centro della storia
“Il vero segreto è quello di non sentirsi al centro di ogni storia. Ogni tanto, questa non ci appartiene nemmeno, non ne abbiamo capito la trama, il finale, l’inizio, ma ce ne vogliamo comunque impossessare. Perché ci hanno insegnato che noi siamo il centro di tutto e che ci meritiamo solo il meglio da questaContinua a leggere “Il centro della storia”

Mama Afrika
Die Mutter sitzt auf einem wackeligen Stuhl. Ihre Hände sind auf den Knien gefaltet. Das Gesicht sieht müde aus, die Falten um ihren Mund sind leicht ausgeprägt und laufen am Kinn entlang, so als ob sie von der Schwerkraft nach unten gezogen würden. Das Gewicht ist etwas, das man spürt. Das Gewicht eines Rückens, derContinua a leggere “Mama Afrika”

Mamã África
A mãe está sentada numa cadeira trémula. As suas mãos estão cruzadas sobre o seu colo. O rosto está cansado, as rugas à volta da boca são ligeiramente pronunciadas e correm pelo queixo como se estivessem esmagadas pela gravidade. O peso é algo que se pode sentir. O peso de um dorso habituado a arquear-seContinua a leggere “Mamã África”
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.