Marco continuava a controllare il foglietto che gli era stato lasciato dalla moglie. Nella pausa pranzo, nella loro piccola merceria del paese, sua moglie Alice era solita fare il mattino, per avere poi l’intero pomeriggio da trascorrere con i figli, che sarebbero rientrati da scuola. Lui, allora, vi si recava verso mezzogiorno, per darle ilContinua a leggere “Bolle”
Archivi dei tag:carolasperanza
La grande storiella di Mohammed
Mi chiamo Mohammed e sono di Aleppo, in Siria. Vivevo nella campagna di Aleppo, dove ho studiato dalle elementari alla scuola superiore. Avevo degli ottimi voti, ma nonostante questo, non erano abbastanza alti per poter accedere all’università di medicina. Perché sai, in generale, in Siria, molti puntano a diventare dottori: è una questione culturale. CosìContinua a leggere “La grande storiella di Mohammed”
La grande storiella di Ghina
Martedì 4 aprile Ghina Marjmak non fa rientro da scuola. La bambina, di soli nove anni, verrà ritrovata impiccata in un pozzo. Oltre alla brutalità dell’esecuzione, e la morte di una bambina che è sempre da considerarsi una tragedia immane, c’era un’importante particolarità che rischiava di rendere questo omicidio, un caso internazionale. È stato infattiContinua a leggere “La grande storiella di Ghina”
La gabbia
Cento, centouno, centodue. Il vicino di casa aveva messo della musica jazz. Centocinque, centosei, centosette. Era a volume altissimo, era un pianista. Un raggio di sole oltrepassava la finestra della camera da letto, mostrando gli aloni di un lavaggio troppo frettoloso delle sue vetrate, dimostrando così che solo la parte bassa fosse stata pulita: laContinua a leggere “La gabbia”
La grande storiella di Fabrizia
Sono Fabrizia, ho 35 anni e la mia grande storiella è legata alla mia professione. Sono una psicologa e psicoterapeuta. L’incipit della mia grande storiella vorrei che toccasse il come io ci sia arrivata, perché mi rendo conto che spesso si possa creare un po’ di confusione nella mente delle persone, rispetto a chi facciaContinua a leggere “La grande storiella di Fabrizia”
Un turno sbagliato che ti cambia la vita
Non era servito molto, a Carla, per capire di essere stata tradita. Doveva ancora entrare in casa e la situazione le pareva lapalissiana. Come ogni lunedì, aveva scritto sulla lavagnetta appesa in cucina, vicino al frigo, con un insolito gessetto giallo, i turni della settimana. Dal lunedì al mercoledì avrebbe fatto il pomeriggio, quindi dalleContinua a leggere “Un turno sbagliato che ti cambia la vita”
La grande storiella di Elisabetta
Sono Elisabetta Livrieri e la mia grande storiella è essere diventata un’infermiera a 22 anni. Ho scelto questo percorso principalmente per vicissitudini famigliari. Non era la mia prima scelta, me ne sono innamorata strada facendo. Sono sempre stata a contatto con l’ambiente ospedaliero per mia sorella, per una fibrosa cistica trapiantata 12 anni fa. LaContinua a leggere “La grande storiella di Elisabetta”
Perdersi in terra e incontrarsi in cielo
Gloria e Jacopo si sono incontrati diverse volte nel corso della loro vita. 2 maggio 1988 In un bar che fa angolo, nella loro città, c’è un evento. È la presentazione di un nuovo romanzo. Barbara, la cameriera del locale, ha implorato la sua amica Gloria di venire. Teme, infatti, che non verrà molta gente,Continua a leggere “Perdersi in terra e incontrarsi in cielo”
La grande storiella di Suor Elisa
Storia di una ribellione Mi chiamavo Margherita, un nome molto bello. Visto che a quei tempi si considerava la vita consacrata come una nuova vita, ho preso il nome di Elisa. Sono suor Elisa e ho scoperto che chi porta il nome “Elisa” ha sempre una marcia in più: esuberante, che vuole fare, sempre inContinua a leggere “La grande storiella di Suor Elisa”
Le storie degli altri
Scarpe slacciate, un piede dentro una pozzanghera. L’ombrello è rimasto incastrato tra la borsa e il cappotto, una stanghetta di ferro è impigliata nella tasca e lei la tira, fino a quasi perdere l’equilibrio: ombrello rotto. Dal cielo viene giù una parete di acqua, che, fredda, appiccica i capelli sulla fronte, oltrepassa la treccia deiContinua a leggere “Le storie degli altri”