Questa grande storiella inizia in una giornata di settembre. Ha inizio quando una ragazza dagli occhi azzurrissimi e tanti ricci in testa si è presentata ad una masterclass che stavo frequentando e ha tenuto una lezione. Una lezione di sostenibilità, di viaggi, ma soprattutto di progetti. Ecco, questa è la parte che mi ha piùContinua a leggere “La grande storiella di Teresa Agovino”
Archivi della categoria: Interviste
La grande storiella di Giampaolo Matrone
Giampaolo Matrone è l’ultimo superstite della tragedia Rigopiano. La sua è forse la grande storiella più sconvolgente di tutte: è stato estratto dalle macerie solo 62 ore dopo l’accaduto. Giampaolo Matrone, in qualche modo, lo avete visto o sentito, perché è quello che ha deciso di fare, soprattutto nei primi anni: mostrarsi, raccontare la suaContinua a leggere “La grande storiella di Giampaolo Matrone”
La grande storiella di Esa
Questa non è una semplice grande storiella. Ha una caratteristica tutta sua. È bifronte. È una storia con due facce, con due vite. Ci sono quindi due nomi e due date di nascita. Exaucè Roga Muana, 3 agosto 1998; Esa Abrate, 14 febbraio 2007. Il giorno di San Valentino. Il giorno dell’amore, ma quello scelto. ExaucèContinua a leggere “La grande storiella di Esa”
La grande storiella di Destinazione Cop
Destinazione Cop è un piccolo collettivo di quattro giovani con background diversi, ma con un grande denominatore comune: l’attivismo. A partire da un anno prima della Cop, Lorenzo Tecleme, voce di questa intervista, Sofia Pasotto, Luigi Ferrieri Caputi e Giovanni Mori, vedendo quanto il “clima” in generale, e i negoziati internazionali per il clima fosseroContinua a leggere “La grande storiella di Destinazione Cop”
Grandi storielle di giovani in politica
La grande storiella di Giovanni Crisanti Ha molto senso iniziare a parlare di politica partendo da una città e da un suo cittadino. Centro e insieme oggetto della politica è la πόλις, la vita nella città e della città: la vita del cittadino. E oggi parliamo con un cittadino che si è fatto carico di questaContinua a leggere “Grandi storielle di giovani in politica”
La grande storiella di Giorgio Brizio
Ho incontrato Giorgio dopo aver letto il suo libro. Per fortuna. Dico per fortuna perché non sarei stata abbastanza preparata prima. Lo dico con sincerità. “Non siamo tutti sulla stessa barca” è un libricino che non ti apre ma ti spalanca gli occhi. Perché ti dice cose che non sapevi? Anche. Direi perché ha laContinua a leggere “La grande storiella di Giorgio Brizio”
La grande storiella di The climate route
Quest’idea prende vita in una notte insonne. Prende forma nella mente di un certo signor Alberto, chissà, forse ricordandosi della sua partecipazione alle manifestazioni del clima. Forse proprio pensando a sua figlia, al suo incoraggiamento a partecipare a Fridays For Future. Forse già immaginando di parlarne con Giorgio, che poi lo avrebbe comunicato a Luca,Continua a leggere “La grande storiella di The climate route”
La grande storiella di Escucha Colombia
Se vi dico “Colombia” cosa vi viene in mente? Sì, lo immaginavo. Non di certo la musica e la cultura del posto. Nonostante gli accordi di pace del 2016, le guerriglie continuano, una nuova ondata di proteste agita il paese, si sta calcolando una nuova accelerazione del processo di deforestazione locale. Come afferma il giornaleContinua a leggere “La grande storiella di Escucha Colombia”
La grande storiella di Jean-Claude Rodney
Prima settimana di agosto. Si vola in Puglia, una regione che mi ha sempre affascinato. Dopo una serie di giri lungo tutta la valle d’Itria, arriviamo a casa di Domenico Modugno: Polignano a Mare. Così, passeggiando per le vie, in cerca di ombra, mi imbatto in Jean-Claude. No, non è un mio amico, o almeno, nonContinua a leggere “La grande storiella di Jean-Claude Rodney”
La grande storiella di Avocado in riviera
Posso sicuramente scommettere che un qualsiasi turista, andando in Liguria, possa immaginarsi, che so io, di mangiare un buon pesto, una buona focaccia o del buon pesce. Ma sono sicura che rimarrebbe stupito nel vedere tutto un terreno, a Ospedaletti, che per intenderci sta a meno di 6km da Sanremo, colmo di alberi di avocado.Continua a leggere “La grande storiella di Avocado in riviera”